 |
|
 |
|
Debito greco: parla il ministro Lagarde
|
|
|
In questi giorni al centro della scena del mercato mondiale ci sono i paesi a rischio default. Prima fra tutti la Grecia, che ha sensibilizzato gli animi dei vertici Bce presenti al congresso Ue tenutosi a Bruxelles e divenuta protagonista insieme a Portogallo, Iralnda e Spagna, anch'esse cadute nella fossa del debito pubblico.
Come ricorda Christine Lagarde (ministro dell'Economia, dell'industria e dell'impiego francese) Atene deve faticare molto per allontanare il rischio default.
Tuttavia, gli altri Stati presenti al congresso si stanno impegnando per escogitare soluzioni appropriate per far sì che uno stato europeo vada in bancarotta.
Come ribadisce ancora il Ministro francese, la verità è che i Stati europei pronti ad aiutare la difficoltà greche ma non vogliono una ristrutturazione del debito greco.
Ma se da una parte non è desiderata la ristrutturazione del debito, dall'altra la Lagarde apre una frontiera ancora rimasta inesplorata: quella delle singole banche, che come afferma il Ministro " Qualunque cosa che si basi su un' intesa volontaria da parte delle banche è ben accetta".
|
|
|
|
|
|
Questa notizia è stata letta 618 volte |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|