Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale Silvio Berlusconi con il sotto segretario Gianni Letta, nulla si sa dei contenuti dell’incontro, nel frattempo la camera ha confermato la fiducia al governo sulla manovra economica i SI sono stati 316, 302 i NO.
Il commento di Luigi Bersani poco dopo il voto “Partiamo già con questa manovra alle spalle, avendo ancora davanti un sacco di guai, come avviene da 2 o 4 manovre a questa parte e quindi bisogna avere una partenza, non sempre false partenze, avere una partenza vera, che può avvenire solo se c’è un minimo di gesto politico, perché lo dico da Italiano, Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna in ciascuno di questi paesi c’è stata un’azione politica, cambi di governo, anticipazione delle elezioni, qualcosa per dire, ci rendiamo conto che bisogna intraprendere una strada nuova.”
Anche Emma Marcegaglia ribadisce il giudizio sulla manovra, secondo la presidente di Confindustria non risolve i problemi dell’Italia è tutta tasse è chiaro che è depressiva, servono riforme profonde il paese rischia molto.