Proprio pochi giorni fa (il 4 Maggio), si è svolto a Milano (Palazzo Bocconi) il convegno "Immigrati e credito: gli scenari evolutivi del credito italiano", organizzato da Otto Bitjoka presidente delle fondazione Ethnoland.
Durante questo convegno che tocca un tema alquanto sensibile in questo momento, sono stati sottolineati i diversi aspetti di questo fenomeno e sopratutto l' importanza che costituiscono gli immigrati per il mercato creditizio italiano. Ad intervenire sono stati:per quanto riguarda la tematica "Credito al consumo:attori, mercato e scenari" è Alessandro Bondi (amministratore delegato Compass) a parlare, mentre riguardo "Il merito e il rischio creditizio:il sistema delle garanzie" sono stati Valentino Ghelli e Umberto Filotto (corrispettivamente presidente e segretario generale di Assofin);
Infine ad esporre il tema "Verso un osservatorio creditizio e assicurativo per gli immigrati", è stato Guido Cuzzocrea (socio fondatore di Nunatac).
L'osservatorio si pone l'obiettivodi comprendere le dinamiche e le motivazioni che spingono gli immigrati ad avvicinarsi al sistema creditizio e assicurativo italiano e più in generale, i rapporti che gli immigrati hanno con gli istituti di credito e le banche, così da comprendere le strategie di mercato da adottare per aumentare il business nel mercato del credito al consumo, mutui e prestiti.