HOME  
   NEWS  
   QUOTAZIONI  

Indagine Nomisma 2011: muta la situazione finanziaria degli italiani

Cambia il profilo della situazione finanziaria delle famiglie italiane, almeno secondo quanto rilevato dall'Indagine Nomisma 2011 che evidenzia nel 2010 un tasso di risparmio inferiore ai livelli dei due principali partner europei, Francia e Germania.

Come emerge dall'indagine infatti, la condizione finanziaria delle famiglie italiane, da sempre caratterizzata da una forte tendenza al risparmio e da una bassa quota di debiti sul reddito disponibile, se confrontata con la media delle famiglie europee, ha rappresentato fino ad oggi un argine naturale sia contro gli effetti negativi del ciclo economico, sia contro il “rischio Paese” associato al pesante fardello del debito pubblico.
 

Nel 2010, il tasso di risparmio delle famiglie italiane è sceso ulteriormente sotto i livelli dei due principali partner europei (12%, contro il 15,5% in Francia e il 17% in Germania) proseguendo una tendenza di lungo periodo che ha contrassegnato, con poche soluzioni di continuità, gli ultimi due decenni e che ha finito col modificare sostanzialmente l’immagine tradizionale del consumatore italiano, come un individuo propenso a mettere da parte risparmi in misura maggiore rispetto a quanto riscontrabile nelle altre economie avanzate occidentali.
Lo stock di debito finanziario in rapporto al reddito disponibile rimane in Italia inferiore a quello medio della Zona Euro (66% contro un livello del 99% nella media dell’area e dell’8090% in Francia e Germania). 
Questa notizia è stata letta 628 volte
Bookmark and Share
Finanziamenti on line non è collegato ad alcuna finanziaria sul sito ed non eroga finanziamenti o servizi simili. Il sito offre un semplice servizio gratuito di consultazione
 Informativa sulla privacy - cookiee-media snc p.iva 01883190561