Una tra le maggiori società che tutela i consumatori ( Adiconsum ) incita l’Isvap a continuare sulla via della trasparenza, della tutela dei diritti degli assicurati  e della pluralità dell’offerta.
 
 
 
  Anche l’Associazione Bancaria Italiana  a seguito della discussione con Isvap sulle polizze assicurative emesse a garanzia dei mutui erogati, ad oggi prevede non solo che le banche siano beneficiarie di questi, ma anche distributrici (con provvigioni medie del 44%.
 
  
   Tuttavia, Adiconsum si lamenta riguardo l’atteggiamento delle banche verso i clienti, poiché molto spesso non permettono al consumatore di poter scegliere la polizza che a lui conviene.
 
 
 
  Questo nuovo e provocatorio stop da parte dell’associazione dei consumatori mira esclusivamente al mantenimento di privilegi antiliberali incuranti dell’Autorità Isvap.