Secondo quanto emerge dalle stime condotte da "EU Consumer Spending Barometer" (realizzato da Visa Europe) nel primo trimestre del 2011 i consumi hanno registrato un aumento del 2,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e dello 0,3% rispetto all'ultimo trimestre del 2010.
Nel primo trimestre 2011 infatti, i volumi di spesa effettuati su carte Visa sono stati di 232 miliardi di euro, con un incremento del 14,5% rispetto all'anno precedente.
E' il caso questo, della crescita più forte della metà del 2006 e rappresenta una decisa accellerazione dei consumi dall'inizio del 2012.
Il commento di Philip Symes (chief executive della Visa Europe) è molto interessante riguardo alla questione tassi di miglioramento in futuro più contenuti: “La crescita della spesa dei consumatori nell’Unione Europea ha registrato un’accelerazione post-recessione verso l’alto, nonostante continuino le difficoltà economiche negli stati membri. Sebbene la crescita dell’economia europea non sia uniforme, il rapporto rileva vi siano sempre più ragioni per essere fiduciosi circa il ruolo dei consumatori e il loro contributo alla crescita complessiva in ambito Ue”.
Ha inoltre aggiunto che nonostante i dati dell’ultima analisi siano notevolmente positivi, “la crescita nel medio termine potrebbe tornare a registrare tassi più contenuti”.